Utenza domestica e non domestica - Zona C

Per Albiate, Beato Angelico, Brianza (da Milano a conf. Seregno), Per Calò, Campagnoni, Caravaggio, Cascina Sant'Ambrogio, Castani dei, Colombo C. (da Tiziano a Del Valà), Crespi, Cusanina, Da Vinci L. (da Trento e Trieste a Segantini), Dosso del, Gramsci A., Grossi T., Immacolata dell', Ivaldi F. Padre, Liguria, Lombardia, Lotto L., Marengo, Milano (da Brianza a Marengo), Moncucco, Moscatelli E., Nuova Valassina, dell'Oca, dell'Orlanda, Peschiera, Piemonte, Pozzone, Rivera (da conf. Albiate a Montessori), Riverio Inferiore, Riverio Superiore, San Salvatore, Sardegna, Segantini G. , Sette Gocce, Sicilia, Della Stazione Carate-Calò, Tiziano, Del Valà, Della Valle d'Aosta.
3 febbraio 2021
Secco
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere differenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati, indumenti usati in cattivo stato etc.
Conferire il rifiuto all'interno del sacco blu Rfid ( disponibile presso i distributori automatici presenti sul territorio), in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
Vetro
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo.
Conferire il rifiuto nel secchiello blu, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
Rifiuti tessili sanitari
Pannolini, pannoloni, traverse
Conferire il rifiuto all'interno del sacco arancione ( disponibile presso i distributori automatici presenti sul territorio), in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta. Per attivare il servizio occorre compilare un modulo scaricabile al seguente link: https://www.gelsiambiente.it/raccolta-recupero/carate-brianza-0345576.html
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi e lettiera naturale/ecologica per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel secchiello marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
10 febbraio 2021
Secco
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere differenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati, indumenti usati in cattivo stato etc.
Conferire il rifiuto all'interno del sacco blu Rfid ( disponibile presso i distributori automatici presenti sul territorio), in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
Vetro
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo.
Conferire il rifiuto nel secchiello blu, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
Rifiuti tessili sanitari
Pannolini, pannoloni, traverse
Conferire il rifiuto all'interno del sacco arancione ( disponibile presso i distributori automatici presenti sul territorio), in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta. Per attivare il servizio occorre compilare un modulo scaricabile al seguente link: https://www.gelsiambiente.it/raccolta-recupero/carate-brianza-0345576.html
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi e lettiera naturale/ecologica per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel secchiello marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
17 febbraio 2021
Secco
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere differenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati, indumenti usati in cattivo stato etc.
Conferire il rifiuto all'interno del sacco blu Rfid ( disponibile presso i distributori automatici presenti sul territorio), in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
Vetro
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo.
Conferire il rifiuto nel secchiello blu, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
Rifiuti tessili sanitari
Pannolini, pannoloni, traverse
Conferire il rifiuto all'interno del sacco arancione ( disponibile presso i distributori automatici presenti sul territorio), in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta. Per attivare il servizio occorre compilare un modulo scaricabile al seguente link: https://www.gelsiambiente.it/raccolta-recupero/carate-brianza-0345576.html
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi e lettiera naturale/ecologica per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel secchiello marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
Verde
Si tratta prevalentemente dei rifiuti prodotti dalle operazioni di taglio dell’erba o di potatura
Gli scarti verdi da sfalci e potature devono essere conferiti presso la Piattaforma Ecologica di Verano Brianza in Via Sabbionette. E’ attivo anche il servizio gratuito di ritiro del verde a domicilio, in base al calendario annuale di raccolta, con ritiro mediante contenitori verdi carrellati da 240 lt con attacco a pettine, da acquistare presso Gelsia Ambiente numero verde 800445964 - mail: bidoni.rid@gelsia.it
24 febbraio 2021
Secco
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere differenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati, indumenti usati in cattivo stato etc.
Conferire il rifiuto all'interno del sacco blu Rfid ( disponibile presso i distributori automatici presenti sul territorio), in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
Vetro
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo.
Conferire il rifiuto nel secchiello blu, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
Rifiuti tessili sanitari
Pannolini, pannoloni, traverse
Conferire il rifiuto all'interno del sacco arancione ( disponibile presso i distributori automatici presenti sul territorio), in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta. Per attivare il servizio occorre compilare un modulo scaricabile al seguente link: https://www.gelsiambiente.it/raccolta-recupero/carate-brianza-0345576.html
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi e lettiera naturale/ecologica per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel secchiello marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
6 febbraio 2021
Imballaggi in plastica-alluminio-acciaio
Comprende la raccolta di materiali plastici e tutti i tipi di lattine e barattoli.
Conferire il rifiuto in un sacco trasparente, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta
Carta e cartone
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni. Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Conferire il rifiuto riducendo il volume, in scatole, sacchetti di carta, legato con spago o in contenitori bianchi da 120-240 lt con attacco a pettine, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi e lettiera naturale/ecologica per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel secchiello marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
13 febbraio 2021
Imballaggi in plastica-alluminio-acciaio
Comprende la raccolta di materiali plastici e tutti i tipi di lattine e barattoli.
Conferire il rifiuto in un sacco trasparente, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta
Carta e cartone
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni. Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Conferire il rifiuto riducendo il volume, in scatole, sacchetti di carta, legato con spago o in contenitori bianchi da 120-240 lt con attacco a pettine, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi e lettiera naturale/ecologica per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel secchiello marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
20 febbraio 2021
Imballaggi in plastica-alluminio-acciaio
Comprende la raccolta di materiali plastici e tutti i tipi di lattine e barattoli.
Conferire il rifiuto in un sacco trasparente, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta
Carta e cartone
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni. Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Conferire il rifiuto riducendo il volume, in scatole, sacchetti di carta, legato con spago o in contenitori bianchi da 120-240 lt con attacco a pettine, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi e lettiera naturale/ecologica per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel secchiello marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
27 febbraio 2021
Imballaggi in plastica-alluminio-acciaio
Comprende la raccolta di materiali plastici e tutti i tipi di lattine e barattoli.
Conferire il rifiuto in un sacco trasparente, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta
Carta e cartone
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni. Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Conferire il rifiuto riducendo il volume, in scatole, sacchetti di carta, legato con spago o in contenitori bianchi da 120-240 lt con attacco a pettine, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi e lettiera naturale/ecologica per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel secchiello marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi, in prossimità del proprio numero civico, a margine della pubblica via, dopo le ore 20 del giorno antecedente al giorno di raccolta prevista dal calendario ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.