Obbligo di mascherina: novità in seguito al nuovo DPCM
In seguito all’approvazione della norma emanata dal Consiglio dei Ministri che proroga il DPCM precedente, vi informiamo che da oggi diventa obbligatorio indossare le mascherine anche all'aperto, se si è vicini a persone non conviventi.
La mascherina deve essere sempre portata con sè ogni volta che usciamo di casa, e deve essere indossata:
✅ quando passeggiate in un centro abitato in prossimità di una persona non convivente;
✅ in tutti i luoghi all’aperto, in prossimità di altre persone non conviventi;
✅ nelle Piazze e nei centri abitati. Di fatto ovunque non possiate garantire in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto alle suddette persone non conviventi;
✅ alle fermate dei mezzi pubblici e a bordo degli stessi.
✅ in ufficio quando non siete da soli nella stanza;
✅ nei negozi, nei ristoranti quando non siete seduti al tavolo e nei bar prima e dopo la consumazione, mantenendo la distanza di un metro;
✅ da tutte le persone sopra i 6 anni di età. Sono esentati coloro che hanno patologie o disabilità incompatibili con la copertura di naso e bocca.
La mascherina non è quindi obbligatoria, prestando ovviamente sempre molta attenzione:
⛔ quando passeggiate in una zona isolata;
⛔ in macchina e in moto se siete soli o in presenza di congiunti. Diversamente, anche in presenza di familiari non conviventi, è obbligatoria;
⛔ in bicicletta o monopattino;
⛔ quando praticate attività motoria all’aperto o al chiuso. Diversamente, quando non potete garantire il distanziamento di almeno 2 metri, è obbligatoria.
Siamo certi della vostra collaborazione. Insieme ce la faremo!
Il Vostro Sindaco,
Luca Veggian