TOSAP - Tassa Occupazione spazi e aree pubbliche
Descrizione
La tassa per l’occupazione di suolo pubblico è dovuta per l’occupazione degli spazi e aree pubbliche (sia in soprasuolo che in sottosuolo) che appartengono al demanio/patrimonio indisponibile del Comune o di altro ente pubblico o su aree private sulle quali sia costituita una servitù di pubblico passaggio.
Per occupare il suolo pubblico è necessario richiedere un'autorizzazione o concessione al Comune, anche nel caso in cui l’occupazione sia, per legge, esente dal tributo.
Le occupazioni di aree pubbliche per le quali è dovuta
- permanenti quando hanno carattere stabile con durata non inferiore all’anno;
- temporanee quando hanno durata inferiore all’anno (es: traslochi, banchetti, lavori, ecc.).
Il Settore Edilizia-Urbanistica, Ufficio Commercio, segue e rilascia le autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico, sia temporanee sia permanenti, esclusivamente pertinenti il mercato settimanale o posteggi esterni, le manifestazioni e gli eventi con presenza di attività commerciali.
L’Ufficio Tributi segue l’iter per il pagamento della tassa permanente dovuta.
Il Settore Polizia Locale gestiste e rilascia le autorizzazioni per l’occupazione temporanea ad esclusione di quelle a carattere commerciale sopra citate.
Come
Occupazione temporanea di suolo pubblico: la richiesta deve essere presentata compilando il modulo qui reperibile, oppure presso l’URP o presso il Comando di Polizia Locale.
Il contribuente dovrà provvedere al pagamento della T.O.S.A.P. mediante bollettino postale:
- c/c n. 52812203
- intestato a: "Comune di Carate Brianza Comando Polizia Locale Servizio Tesoreria"
- causale: Occupazione spazi ed aree pubbliche in (specificando luogo e periodo).
Occupazione permanente di suolo pubblico: l’Ufficio Tributi provvede all’invio al domicilio indicato dal contribuente dell’avviso di pagamento corredato dal bollettino di conto corrente postale precompilato.
Normativa di riferimento
D.Lgs. n.507/1993
Regolamento per le occupazioni di spazi e aree pubbliche e per l’applicazione della relativa tassa
Con deliberazione n. 217 del 29.11.2019
Con deliberazioni n.43 del 23.03.2020 e n.50 del 17.04.2020, la Giunta Comunale, in tale situazione di emergenza sanitaria, ha deliberato, tra le altre, le seguenti misure straordinarie:
- sospensione della TOSAP per tutti gli esercizi commerciali a far data dal 08.03 e fino al 03.05.2020.
- TOSAP per tutti gli esercizi commerciali – scadenza prorogata al 31.05.2020.
- sospensione della TOSAP per il mercato comunale a far data dal 13.03 e fino al 03.05.2020.