Università per la Terza Età
Sospensione attività dell'Università della Terza Età
Si comunica che l’attività dell’Università della Terza Età in presenza è sospesa fino a data da destinarsi a causa delle nuove disposizioni legate all'emergenza sanitaria.
ATTIVAZIONE DI CORSI A DISTANZA
La Segreteria U3 ha provveduto a riorganizzare in modalità a distanza i seguenti corsi:
Corsi avviati nel mese di dicembre 2020
1. STORIA DELLA FILOSOFIA – Prof. Casiraghi – Giovedì dalle 15.30 alle 16.30
inizio 19 novembre 2020;
2. ARTE – Prof. Sangalli – Martedì dalle ore 16.00 alle 17.30
inizio 15 dicembre 2020;
Corsi online che inizieranno nel mese di gennaio 2021
1. PSICOLOGIA – Dott. Loredana Salerno – inizio Lunedì 11 gennaio ore 16.30-17.30
2. INGLESE Dott. Peracchione – inizio Martedì 12 gennaio ore 14.30-15.30
3. ODISSEA – Prof. De Gregorio – inizio Mercoledì 13 gennaio ore 15.30-16.30
4. ASTRONOMIA – Dott. Arosio – inizio Giovedì 14 gennaio ore 17.00 – 18.00
5. HATA YOGA -Doc. Consolo – inizio Venerdì 15 gennaio ore 15.00 – 16.00
L’avviamento dei Corsi è subordinato alla iscrizione di n. 10 partecipanti.
Le iscrizioni sono tuttora aperte.
Ogni ulteriore informazione può essere richiesta via e-mail all’indirizzo u3carate@tiscali.it
Descrizione
L’U3 Università della Terza Età è per tutti coloro i quali non sono mai stanchi di imparare.
Si può frequentare dai 25 anni in poi e non è richiesto alcun titolo di studio.
Come
L’iscrizione annuale, il cui importo è stabilito annualmente dall’Amministrazione Comunale, consente la frequenza a tutti i Corsi, secondo i singoli interessi, eccettuati alcuni laboratori che prevedono una quota aggiuntiva. Alcuni Corsi sono a numero chiuso.
Dove
I Corsi si svolgono nel Nuovo Palazzo Comunale e in altre sedi (palestre, Centro Aliverti, Scuole). L’U3 promuove anche incontri e conferenze; la Segreteria di volontariato organizza anche viaggi, visite a mostre e città d'arte, sia in Italia che all'estero.
- Corsi U3
- Calendario delle lezioni 2020/2021
- Modalità d'iscrizione
- Indice e programma dei corsi;
- Protocollo di contrasto all'emergenza epidemiologica da COVID-19;
- Patto di corresponsabilità tra il Comune e gli Utenti per il contrasto del COVID-19;
- Scheda d'iscrizione;
- Modulo di rimborso quote d'iscrizione anno accademico 2019/2020;
L’attivazione del corso di filosofia teoretica denominato “L’inconscio e la dittatura della ragione”, a cura del prof. Ernesto Marelli, verrà confermata nel mese di febbraio 2021.
Si informa che, come stabilito dalla delibera G.C. n. 216 del 29.11.2019, alle persone diversamente abili o disoccupate è riconosciuta una riduzione del 20% sulle quote di iscrizione relative all'anno accademico 2020/2021, pertanto è stato predisposto apposito modulo per il rimborso delle eccedenze eventualmente versate dagli utenti. Il modulo dovrà essere trasmesso, debitamente compilato e sottoscritto, con i necessari allegati, all'indirizzo e-mail istruzione@comune.caratebrianza.mb.it
- Estratto dalla delibera GC n. 216 del 29.11.2019
- Modulo di rimborso 20% persone diversamente abili o disoccupate
TERMINI DI EROGAZIONE DEI RIMBORSI
I rimborsi verranno erogati nei seguenti termini:
- rimborso quote a.a. 2019/2020: entro dicembre 2020;
- rimborso persone diversamente abili e disoccupati: entro gennaio 2021;
- rimborso rinunciatari al corso di tombolo: entro gennaio 2021.
- rimborso quote supplementari per corsi non attivati nell’anno accademico 2020/2021 per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti: entro gennaio 2021.
RIMBORSO ISCRIZIONE AI CORSI CON QUOTA AGGIUNTIVA DELL’ANNO ACCADEMICO 2020-2021 NON ATTIVATI PER MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRITTI
Gli utenti iscritti a corsi con supplemento di quota dell’Università della Terza Età, a.a. 2020/2021, che non sono stati attivati per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, possono richiedere il rimborso della predetta quota supplementare.
I predetti utenti possono scaricare il modulo di richiesta di rimborso dal sito internet del Comune di Carate Brianza (www.comune.caratebrianza.mb.it) oppure, solo se non hanno accesso a internet, ritirarlo all’Ufficio Protocollo del Comune previo appuntamento fissato al numero 0362 987409.
DOCUMENTI DA PRESENTARE:
1. modulo
2. copia ricevute
3. copia documento d’identità
Se la copia delle ricevute è smarrita, indicarlo sul modulo. L’Ufficio cultura verificherà la presenza di eventuali copie agli atti.
Il modulo potrà essere presentato nelle seguenti modalità:
- TELEMATICA
1. scaricare il modulo;
2. stamparlo;
3. compilarlo;
4. datarlo e sottoscriverlo;
5. scansionarlo e inviarlo con copia della Carta di Identità e ricevuta di pagamento delle iscrizioni a istruzione@comune.caratebrianza.mb.it;
- CARTACEA solo per i cittadini che non hanno accesso a internet, previo appuntamento con l’Ufficio Protocollo del Comune fissato al numero 0362 987409:
1. ritirare il modulo all’ufficio protocollo;
2. compilarlo direttamente all’ufficio protocollo, allegando la ricevuta di pagamento delle iscrizioni e copia della carta d’identità.
Segreteria U3
Via C. Battisti, 2 (Palazzo Comunale) tel 0362/987.303
Da lunedì a giovedì dalle 14,30 alle ore 17,00
e-mail: u3carate@tiscali.it